Corsi di aggiornamento per i docenti

«Il Simbolismo in musica e le Arti sorelle»
Corso di approfondimento tematico

La Camerata strumentale «Città di Prato», in collaborazione con l’ISISS Cicognini-Rodari propone un corso di approfondimento tematico, in tre lezioni, sul Simbolismo in musica.
In particolare sarà posta l’attenzione al contesto storico e culturale delle origini e dell’evoluzione del Simbolismo a partire dalle figure fondamentali di Charles Baudelaire e soprattutto di Richard Wagner. La centralità della musica nel sorgere della sensibilità simbolista è troppo spesso trascurata nella narrazione di un’epoca che per contro vive il mito della musica come obiettivo di tutte le arti, in un sincretismo che nasce appunto dalla rivoluzionaria esperienza del teatro wagneriano e che si estende fino alle Avanguardie del Novecento e oltre.


Il corso è aperto a tutti i docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado e anche a tutti gli amanti della cultura musicale e umanistica che desiderino approfondire gli argomenti di estetica e storia della cultura intimamente connessi alle molteplici irradiazioni che la musica ha esercitato su tutti i linguaggi artistici dalla seconda metà dell’Ottocento fino al Primo Conflitto Mondiale.


Il corso è tenuto da Alberto Batisti, direttore artistico della Camerata strumentale «Città di Prato» e docente di Storia ed Estetica della Musica al Conservatorio «L. Cherubini» di Firenze.


Sono previsti tre incontri con gli iscritti al corso, presso la Sala Colonne del Palazzo Martini – Palazzo della Musica in via Santa Trinita, 2 Prato.
Martedì 21 febbraio ore 17-19
Martedì 28 febbraio ore 17-19
Martedì 7 marzo ore 17-19

Sala Colonne – Palazzo Martini – Palazzo della Musica, via Santa Trinita 2 – Prato

Gli incontri, gratuiti, sono rivolti specificatamente ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, in quanto riconosciuti dal MIUR e valevoli per la formazione/aggiornamento.
I posti sono limitati alla capienza consentita e le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.


ISCRIZIONI PER I DOCENTI: su piattaforma SOFIA (codice corso 80329)
PER ALTRE ISCRIZIONI E INFO: info@cameratastrumentale.org; tel. 0574/1838805
Il progetto fa parte di Prato Comunità Educante
Con il sostegno di

In collaborazione con