5 settembre 2023: il Concerto per la città in piazza Duomo
5 settembre 2023 Piazza Duomo, ore 21.15 Jonathan Webb direttoreOrchestra Camerata strumentale «Città di Prato» Wolfgang Amadeus Mozart Die Zauberflöte...
PRESENTAZIONE DI THE SONG OF THE LADDER | SABATO 20 MAGGIO ORE 18.45
Prima assoluta 27, 28 maggio alle ore 18 e alle 21in coproduzione con Teatro MetastasioChiesa di San Domenicodirettore Jonathan Webb...
SABATO 27 e DOMENICA 28 MAGGIO 2023 | THE SONG OF THE LADDER
27, 28 maggio alle ore 18 e alle 21in coproduzione con Teatro MetastasioChiesa di San Domenicodirettore Jonathan Webb Sabato 27...
GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023 | DELIUS, FINZI, ELGAR, HOLST
Giovedì 11 maggiodirettore Jonathan WebbNicolai Pfeffer clarinetto Delius: Late SwallowsFinzi: Concerto per clarinetto e archi op. 31Elgar: Serenata per archi in mi minore...
MARTEDÌ 4 e MERCOLEDÌ 5 aprile 2023 | DURANTE, PERGOLESI
Martedì 4 aprileMercoledì 5 aprileAttenzione, è cambiato il luogo del concerto:Chiesa di Sant’Agostino – Piazza Sant’Agostino, Pratodirettore Simone OriFrancesca...
GIOVEDÌ 2 MARZO 2023 | BRAHMS, BRITTEN, SIBELIUS
La serata inizierà in leggero anticipo rispetto al consueto: alle 18.30 nel ridotto del Teatro Politeama si terrà l’incontro di presentazione con la partecipazione del Direttore musicale Jonathan Webb assieme al Direttore artistico Alberto Batisti. Durante l’incontro verrà proiettato il breve film del 1946 Instruments of the orchestra, il documentario divulgativo per il quale Britten compose A Young Person’s Guide to the Orchestra.
Giovedì 9 febbraio 2023 | Malipiero, Casella, Prokof’ev, Haydn
Dopo il suo felicissimo esordio alla guida della Camerata nella scorsa Stagione, Claudio Novati il 9 febbraio si misura con un repertorio affatto diverso, che da Haydn si spinge fino ad Alfredo Casella. Il programma è consacrato alla memoria della nipote del compositore, la musicologa Fiamma Nicolodi
Mercoledì 11 gennaio 2023 | Pärt, Šostakovič, Mendelssohn
Un inno alla giovinezza, in cui il primo Mendelssohn viene accostato a uno dei capolavori giovanili di Šostakovič, il Concerto per pianoforte, tromba e orchestra d’archi. Gli interpreti di questo capolavoro, con la direzione di Ticciati, sono due fra i più importanti artisti di oggi; Mariangela Vacatello e Marco Pierobon.